Il doppio imbocco del ramo a est dello Stoll Ida, l'imbocco della galleria a destra è quasi completamente coperto dai detriti .Miniere di galena, Cinquevalli, RoncegnoCascata del torrente Argento, dalla discarica bassa vicino allo Stoll di S.Caterina.Miniere di galena, Cinquevalli, RoncegnoVista sulla discarica dello Stoll di S.Caterina, con ruderi infrastrutture.Miniere di galena, Cinquevalli, RoncegnoAnglesite. Cristallo bianco, semi-trasparente con riflessi speculari per certi angoli di incidenza. Il cristalli è appoggiato su matrice di quarzo ricoperto da idrossidi di ferro (cca.5 mm). Miniere di galena, ultimo Stoll sotto Malga Masi, Cinquevalli, RoncegnoArgento. Cristalli filiformi bianco-verdi-celesti, campione cca. 80mm x 50mm. Vista la morfologia potrebbe trattarsi di Argento. (cca.80 mm). Miniere di Galena, ultimo Stoll sotto malga Masi, Cinquevalli, RoncegnoCalcite. Due cristalli bianchi piramidali con un cristallo di sfalerite nerastra (cca.18 mm). Miniera di Galena, Cinquevalli, RoncegnoCalcite. Cristalli bianchi parzialmente ricoperti, forse da cerussite con calcopirite, color giallo oro (cca.6 mm). Miniere di galena, Cinque Valli, RoncegnoGalena. Geminato a ruota, non molto frequente in questa località. Galena cubo-ottaedrica grigia non molto lucente associata a marmatite. (cca.12 mm). Stoll Ida, Cinque Valli, RoncegnoMarmatite. Cristalli geminati (cca.5 mm). Miniere di Galena, Cinquevalli, RoncegnoMarmatite. Cristalli in nicchia su quarzo (cca.5 mm). Miniere di Galena, Cinquevalli, RoncegnoSheelite. Cristallo giallo ceroide bipiramidale a base quadrata senza sviluppo del prisma su wolframite nero opaca (cca.5 mm). Miniera di galena discarica vicino alle gemelle. Stoll sinistra orografica Fontanelle, RoncegnoWolframite. Cristalli inglobati in quarzo (cca.13 mm). Cinquevalli, Roncegno